I.I.S. Decio Celeri via N. Sauro, 2 - 24065 - Lovere Bg Tel. 035.983177 - 035.983704
email: BGIS00100R@istruzione.it pec: BGIS00100R@pec.istruzione.it - C.F. 81004920161 - Cod. Univoco UFKEGF
Liceo Decio Celeri è Centro Cambridge
"Nel caso in cui le scuole non siano aperte il 5 marzo
gli interessati possono richiedere informazioni
o mandare la richiesta di iscrizione vincolante alla docente referente
presso il Liceo Linguistico di Lovere all'indirizzo mail
Corsi di lingua straniera
in preparazione agli esami di certificazione
Si comunica che i corsi di lingua inglese Cambridge in oggetto saranno i seguenti:
TRINITY
lunedì a partire dal 04/11/19 suddivisi in due gruppi: primo gruppo dalle ore 13:00 alle
ore 14:30 per le classi 1 AS-1BS-1ES, secondo gruppo dalle ore 14.30 alle 16.00 per le classi 1 AC e
1 AA; per un totale di 30 ore.
FIRST
a partire da mercoledì 16 ottobre dalle 14:30 alle 16.30; per un totale di 50 ore
PET
a partire da martedì 15 ottobre dalle ore 14:00 alle ore 15:30; per un totale di 40 ore.
APRI IL TUO MONDO AL MONDO
Istruzioni per iniziare un viaggio con Intercultura senza muoversi da casa
Come cambierebbe la tua vita se la tua famiglia aprisse le porte di casa a un figlio o una figlia, un fratello o una sorella in più? Ogni anno oltre 1000 famiglie italiane accolgono ragazzi provenienti da tutto il mondo per un periodo che va dalle quattro settimane ai dieci mesi. Non sono solo i ragazzi ad arricchirsi culturalmente e personalmente, vivendo un’esperienza fondamentale della loro vita: anche le famiglie ospitanti scoprono nuovi aspetti di sé, dinamiche e caratteristiche che fino a quel momento non avevano notato. Nuove abitudini, nuovi punti di vista e, soprattutto, nuove persone da amare.
Congratulations!
I progetti europei sono progetti inseriti nel curriculum scolastico e sono finalizzati a promuovere la dimensione europea dell'educazione e a favorire in vari modi la comunicazione o la mobilità studentesca internazionale per educare alla cittadinanza interculturale. Si basano su un processo di cooperazione tra diverse scuole europee. L'uso della lingua straniera diviene lo strumento principe della comunicazione e le sfide sono quelle di acquisire la capacità di aprirsi agli altri e di conoscere e accettare le diversità come una risorsa. Il nostro istituto partecipa ai programmi scolastici dell'Unione Europea e organizza interscambi con scuole di paesi europei ed extraeuropei. Favorisce inoltre la partecipazione a programmi di mobilità studentesca individuale, che prevedono la possibilità di frequentare scuole all'estero per alcuni mesi o anche per un intero anno scolastico.