I.I.S. Decio Celeri via N. Sauro, 2 - 24065 - Lovere Bg Tel. 035.983177 - 035.983704 - Fax. 035.964022
email: BGIS00100R@istruzione.it pec: BGIS00100R@pec.istruzione.it - C.F. 81004920161 - Cod. Univoco UFKEGF
ISCRIZIONI CLASSI PRIME 2021-2022
CRITERI DI ACCETTAZIONE
DELIBERATI DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO
L’Istituto Istruzione Superiore “Decio Celeri” Lovere
ha scelto di attivare Alternanza WeCanJob
Un percorso PCTO interamente online. Il progetto formativo consente agli studenti di acquisire maggiore consapevolezza delle proprie attitudini e inclinazioni ed ha l’obiettivo di suscitare un processo di auto-orientamento. Alternanza WeCanJob è stato ideato,
progettato e realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e l’Associazione Italiana Psicologia, con un’attenzione profonda per le metodologie e gli strumenti messi a disposizione di ogni studente.
WeCanJob: il portale di orientamento
WeCanJob è un portale che si occupa di Orientamento e Formazione sia in ambito scolastico che professionale.
Cosa fare dopo il diploma?
all’interno di WeCanJob sarà possibile trovare una risposta a questa ma anche a tante altre domande inerenti al vasto panorama lavorativo.
Che cos’è Alternanza WeCanJob?
Alternanza WeCanJob è un corso interamente gratuito che si svolge online. Al suo interno gli studenti troveranno contenuti teorici come videolezioni, documenti o articoli da consultare ma anche test, esercitazioni e simulazioni interattive. Vediamo qualche dettaglio in più di come sarà composto il percorso:
7 moduli;
durata di 3 settimane;
per un totale di 20 ore.
L’utilità di questo specifico corso di PCTO è certificata da un protocollo sottoscritto dal MIUR (Protocollo in materia N. 0002323 – 04/12/2017), che ha riconosciuto l’Alternanza WeCanJob conforme alle finalità dei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro.
Come iniziare a frequentare Alternanza WeCanJob
Ecco cosa bisogna fare per iniziare a navigare il vasto mondo di contenuti di Alternanza WeCanJob:
Registrati al portale di WeCanJob;
Inserisci la chiave di accesso nel campo “Codice di registrazione”;
Accedi al corso dalla MyPage.
BORSA DI STUDIO AI DIPLOMATI
DEL LICEO DECIO CELERI
NELL'ANNO SCOLASTICO 2020 - 21
Il portale - nato nel 2014 e gratuito - si propone di aiutare gli studenti e le loro famiglie nel momento della scelta della scuola dopo la terza media.
Per la nuova edizione di Eduscopio, il gruppo di lavoro della Fondazione Agnelli, coordinato da Martino Bernardi, ha analizzato i dati di circa 1.275.000 diplomati italiani in tre successivi anni scolastici (anni scolastici 2014/15, 2015/16, 2016/17) in circa 7.400 indirizzi di studio nelle scuole secondarie di II grado statali e paritarie.
Si confermano stabili anche i risultati delle analisi condotte sull’indicatore chiamato Percentuale di diplomati in regola, il quale mostra per ogni scuola quanti studenti iscritti al primo anno hanno raggiunto senza bocciature il diploma cinque anni dopo. Se la percentuale è alta la scuola è molto “inclusiva” e si impegna a portare avanti il maggiore numero di studenti, senza praticare una severa politica di selezione e scrematura; se la percentuale è bassa la scuola è molto selettiva e gli studenti sono incappati in bocciature e/o hanno abbandonato l’istituto.
Per quanto riguarda gli istituti tecnici (economici e tecnologici) e professionali (servizi e industria/artigianato), i cui diplomati in maggioranza cercano subito lavoro dopo la maturità, Eduscopio ci rivela che l’indice di occupazione (la percentuale di occupati che hanno lavorato almeno 6 mesi entro i primi due anni dal diploma misurata su quanti non si sono immatricolati all’università) ha continuato a crescere – nel periodo considerato, ovviamente pre-Covid - confermando il trend dello scorso anno. La crescita riguarda sostanzialmente tutti gli indirizzi di studio nelle regioni del Nord e del Centro.
Per un'attenta analisi della ricerca: https://eduscopio.it/il-progetto .
In allegato i dati del Liceo Decio Celeri
ROTARY CLUB LOVERE. BRENO
Vi comunichiamo che dal giorno 15 ottobre 2020
sono state aperte le iscrizioni per le selezioni
relative al programma RYE 2050 Long Term e Short Tann.
gli studenti e le famiglie possono trovare sul sito www.rye2050.org
https://www.youtube.com/watch?v=UpUPZ393B98&authuser=2
Anche quest’anno l’Associazione Intercultura ha pubblicato il bando di concorso
per i programmi di mobilità scolastica internazionale
che prevedono partenze dall'estate 2021 (www.intercultura.it/bando-di-
Le iscrizioni alle selezioni, non vincolanti per la futura partecipazione,
scadranno il 10 novembre 2020.
Come volontari del Centro Locale di Lovere-Boario, a causa delle restrizioni in atto, abbiamo organizzato per quest’anno un incontro online per gli studenti e i genitori del Vostro e degli altri istituti di nostra competenza per presentare i programmi e le borse di studio esistenti e per fornire informazioni sullo svolgimento dei programmi di mobilità internazionale.
Questo incontro si svolgerà MERCOLEDÍ 21 OTTOBRE 2020 alle ore 20:30.
I complimenti ai nostri studenti per "Matematica Senza Frontiere"
da parte della referente nazionale Sig.ra Annamaria Gilberti.